26 marzo 2025
Miopia

Come superare una miopia elevata: dalla diagnosi negativa dell’oculista al trattamento definitivo

La miopia è un difetto visivo che si verifica quando le immagini non sono messe a fuoco sulla retina ma davanti ad essa, in quanto l’occhio è più grande del solito. Si considera una miopia elevata quando supera le 7 diottrie, una condizione spesso disagevole per molte persone.

Grazie ai progressi della chirurgia refrattiva, oggi esistono soluzioni efficaci per correggere anche i difetti visivi più importanti. Arrivare a questa soluzione, però, non è per tutti un percorso agevole: scopriamo quali sono gli ostacoli più diffusi che può capitare di incontrare.

Quando la miopia sembra un ostacolo insormontabile

Molte persone scoprono di avere una miopia elevata già in giovane età perché la miopia tipicamente aumenta durante l’adolescenza. La visita dall’oculista conferma il problema: un difetto visivo significativo che peggiora nel tempo e rende indispensabile l’uso di occhiali o lenti a contatto.

Le limitazioni quotidiane possono essere numerose:

  • Difficoltà nelle attività sportive.

  • Disagio nell’indossare gli occhiali con lenti molto spesse, che possono risultare ingombranti e poco estetici.

  • Problemi con le lenti a contatto, che richiedono manutenzione costante e possono causare secchezza oculare o irritazioni.

In più il costo nel lungo termine di lenti e occhiali può essere particolarmente elevato. Molte persone iniziano quindi a valutare soluzioni più durature, come la chirurgia refrattiva, ma sottoporsi a un intervento può spaventare e ciò spesso ritarda la decisione.

E se l’oculista dà parere negativo all’intervento?

Oltre al timore per un possibile trattamento, può capitare che sia lo stesso oculista di riferimento a sconsigliare l’intervento laser agli occhi. Vale sempre la pena chiedere una seconda opinione: tanti oculisti non sono aggiornati sulle tecnologie più avanzate e oggi esistono nuove possibilità per trattare correttamente qualsiasi situazione.

Per chi soffre di miopia elevata, la chirurgia refrattiva rappresenta una svolta decisiva. In particolare, potrebbero risultare particolarmente utili:

  • La SMILE è la più innovativa delle tecniche di chirurgia refrattiva al mondo. È mini-invasiva, sicura, rapida, indolore ed è adatta anche a chi ha cornee sottili e a chi soffre di occhio secco. E, per l’appunto, consente di trattare miopie molto elevate.

  • Le ICL (Implantable Collamer Lens) sono lenti intraoculari in un materiale speciale di altissima tecnologia, inserite chirurgicamente all’interno dell’occhio. Consentono una correzione del difetto visivo con una qualità visiva molto elevata, offrono un recupero visivo veloce e rappresentano un’eccellente soluzione in tutti quei casi in cui è sconsigliato l’intervento laser.

Dopo una visita specialistica approfondita, è possibile valutare l’idoneità all’intervento e individuare la tecnica più sicura ed efficace in relazione al caso specifico.

Addio miopia elevata: le testimonianze di Domenico e Vittoria

Dopo l’intervento, la differenza è immediata: molti pazienti notano un miglioramento della vista già dalle prime ore. Nei giorni successivi, il recupero visivo prosegue velocemente fino a ottenere una nitidezza impensabile con occhiali o lenti. Il beneficio più grande è la libertà: niente più occhiali che si appannano o lenti che irritano gli occhi.

Il beneficio dei trattamenti è confermato dalle esperienze di chi ha risolto una miopia elevata. Come Vittoria:

Ho fatto l’intervento ICL presso il Gruppo Refrattivo Italiano e da quel momento la mia vita è cambiata. Ad oggi non ricordo sinceramente dolore o problemi post-intervento, anche perché già il giorno dopo ci vedevo e in un mese e mezzo anche gli effetti diciamo “collaterali” sono spariti e quindi la mia esperienza è stata davvero ottima.

Guarda qui la testimonianza completa di Vittoria.

Anche Domenico ha vissuto un’esperienza simile:

Ero molto miope, avevo circa nove diottrie di miopia per occhio oltre a un po’ di astigmatismo, fin quando mi sono sottoposto all’intervento ICL presso il Gruppo Refrattivo Italiano, che mi ha permesso di avere una qualità visiva, un’acuità visiva che prima non raggiungevo neanche tramite le lenti a contatto.

Guarda qui la testimonianza completa di Domenico.

Anche tu vorresti liberarti dalla miopia elevata? Parlane con i nostri medici, lascia i tuoi dati qui e ti contatteremo al più presto per fissare una visita nelle cliniche del Gruppo Refrattivo Italiano.

Torna al blog