25 novembre 2022

Perché vengono le occhiaie?

Le occhiaie non sono certo un problema medico, ma rappresentano un disturbo estetico per moltissime persone.

Ma quali sono le cause che portano alla comparsa delle occhiaie?

Le cause possono essere diverse e sono spesso molteplici e correlate. Le principali sono i disturbi della microcircolazione, l’invecchiamento cutaneo, la stanchezza.

Anche l’eccessiva pigmentazione e la melanocitosi cutanea rappresentano una causa frequente delle occhiaie, queste condizioni dipendono da fattori genetici ed ambientali e comportano la presenza di melanociti nella pelle.

Le occhiaie poi prevalgono in quei soggetti che soffrono di allergie o dermatite atopica, perché sono più inclini a strofinare la zona intorno agli occhi, generando un edema che contribuisce all’inscurimento della zona perioculare.

L’invecchiamento non fa che aggravare l’aspetto delle occhiaie: l’assottigliamento della pelle che si verifica con l’aumentare dell’età combinato alla discesa della palpebra e alla diminuzione del grasso subcutaneo mette ancor più in evidenza la colorazione blu-grigia del tessuto sottostante.

Torna al blog