L’albinismo è una malattia genetica causata da una riduzione (o assenza) di melanina negli occhi, nella pelle e nei capelli. L’albinismo oculare, che colpisce quasi esclusivamente gli occhi, interessa soprattutto il sesso maschile.
La melanina non è responsabile solo della colorazione di pelle ed epiteli, ma svolge anche un’importante funzione protettiva dell’iride, della retina e di altre strutture oculari.
La ridotta, o mancata, produzione di melanina aumenta il rischio di sviluppo di difetti visivi. I principali sintomi di albinismo oculare sono fotofobia, riduzione della vista, difficoltà nella visione stereoscopica, nistagmo e strabismo.
Essendo una malattia genetica, l'albinismo, ad oggi, non è curabile. Tuttavia, previa valutazione specialistica, è possibile, in alcuni casi, intervenire con la chirurgia refrattiva nella correzione di nistagmo, strabismo e difetti di refrazione.